In pochi riescono ad avere uno sguardo così iperrealista sul mondo come Guy Denning. Questo artista, nato a North Somerset (Regno Unito) nel 1965, fin da bambino è sempre stato affascinato dall’arte ed ha iniziato a dipingere all’età di 11 anni. Negli anni ’80 si avvicina al punk e all’urban art e inizia a diffondere messaggi politici tramite semplici stencil.
I vari college a cui faceva domanda gli dissero che aveva un “tono” troppo crudo riguardo l’arte e la politica. Così Denning, invece di “abbassare la testa”, decise di imparare da solo a essere un artista.
Denning usa veramente tante tecniche per le sue opere. Dal pastello alle bombolette spray, dagli stencil alla foglia d’oro. Utilizza anche diversi supporti, può infatti usare la classica tela, come invece un foglio di giornale o le scatole da imballaggio.
Nel corso degli anni è stato invitato ha esporre i suoi lavori sia in Europa (anche in Italia) sia in America e ha partecipato a diversi progetti urban.
Di seguito alcune delle sue opere:























































Denning è un artista veramente “prolisso” quindi, se vi piacciono i suoi lavori vi consiglio di seguirlo sul suo sito, su Instagram e Facebook.
Se l’articolo vi è piaciuto lasciate pure un commento. Peace.
Leggi anche: